Laureato nel 1985 in Scienze Motorie presso ESEF – Escola Superior de Educaçao Fisica de Jundiaì.
Istruttore di: Aerobica, Step, Tonificazione, Indoor Cycling, Walk Up, Ginnastica Posturale, Funzionale e Posturologo del metodo RAGGI – PANCAFIT.
In Brasile partecipa e ottiene importanti risultati in varie competizioni nazionali, regionali, statali di Ginnastica Aerobica a coppia. Membro della AAFA, ha lavorato nelle migliori palestre di San Paolo: RUNNER, TRAINING CLUB, ACTIVA, CARIOQUINHA SPORT.
Dal 2000 diventa Master Trainer e Coordinatore Tecnico per Bcube del Metodo TOPSPIN d’Indoor Cycling.
A livello internazionale forma le scuole TOPSPIN in: Spagna, Portogallo, Germania e Israele.
In Italia forma più di 2 mila istruttori d’Indoor Cycling.
Vanta la partecipazione come Presenter in numerose Convention, Fiere e Manifestazioni in tutta Italia e all’estero.
Dal 2002 al 2004 diventa docente FIF e ideatore del metodo RIDE d’Indoor Cycling.
Pubblica articoli su riviste del settore: PERFORMANCE, CICLISMO e LA PALESTRA.
Nel 2003 è il primo ideatore del Metodo RUNNERING sui tappeti elettrici.
Ideatore del Metodo WALK UP TRAINING PROGRAM sui tappeti meccanici.
Ideatore del metodo PRO CYCLING PROGRAM.
Ideatore del Progetto BAGUNÇA KIDS EDUCATION.
Docente FIF dal 2010 al 2012 per il progetto BAGUNÇA KIDS EDUCATION.
Dal 2006 titolare e responsabile tecnico della palestra “OFICINA DO CORPO” a Imola.
Da ottobre 2010 fonda come presidente la IFS ITALIAN FITNESS SCHOOL.
Dal 2015 collabora con Life Fitness Italia.
Unico National Trainer Life Cycling Group in Italia.
Esperto in motricità funzionale. Si tratta di un approccio a 360 gradi, con l’obiettivo di allenare, supportare e affiancare adulti e bambini, anche in condizione di disabilità, nel loro percorso individuale o di gruppo. Svolge attività motoria educativa, rieducativa, abilitativa e post riabilitativa, prevenzione alla salute, preparazione atletica agonistica.
Con lui nasce in Italia la figura del Personal Trainer Kids.